Archivi tag: Feuerwehrleute

Scivola dalla falesia e cade per 7 metri: paura per una 29enne

Scivola dalla falesia e cade per 7 metri: paura per una 29enne

precipita dalla falesia marone vigili de l fuoco sale marasino

È scivolata durante un’arrampicata in falesia e per soccorrerla si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco e dell’eliambulanza. Fortunatamente la donna non ha riportato gravi ferite. L’episodio è avvenuto ieri pomeriggio nella zona di via Madonna della Rota a Marone.

La 29enne è scivolata per circa sette metri. In seguito all’allarme, scattato poco dopo le 17, si sono messi in moto i carabinieri di Chiari, i vigili del fuoco di Sale Marasino, l’elisoccorso e un’ambulanza. I pompieri, visto che l’episodio si è verificato in una zona impervia, sono intervenuti con un mezzo fuoristrada. Per recuperare e soccorrere la donna è stato necessario l’uso del verricello. La 29enne è stata trasportata all’ospedale Civile di Brescia con l’elisoccorso. Stando alle prime informazioni non sarebbe in gravi condizioni.

FONTE: www.giornaledibrescia.it

OPEN DAY

OPEN DAY

📢OPEN DAY‼️ Vi aspettiamo DOMENICA 22 SETTEMBRE, dalle 10.00 alle 21.30 per vedere da vicino il nostro distaccamento e i nostri automezzi. Occasione importante per poter capire da vicino la nostra organizzazione e perchè no, ricevere le informazioni per poter diventare uno di noi. Aiutateci condividendo il post 👩‍🚒👩🏻‍🚒

OPEN DAY VIGILI DEL FUOCO SALE MARASINO

Localizzare un disperso, il ‘sistema’ dei vigili del fuoco

Localizzare un disperso, il ‘sistema’ dei vigili del fuoco

Ascolta i consigli dei vigili del fuoco, per sapere come  comunicare le coordinate GPS del tuo cellulare in caso di bisogno. Anche quando il tuo cellulare non riceve un segnale di rete dati.

Per la Regione Lombardia puoi scaricare l’APP Where Are U dal link seguente. Essa invierà in automatico le coordinate del tuo cellulare alla sala operativa del 112 di AREU, anche in mancanza di rete dati, tramite un SMS.

where are you app vigili del fuoco sale marasino

 

Operaio di Montisola muore schiacciato alla Dolomite Franchi

Operaio di Montisola muore schiacciato alla Dolomite Franchi

Morire un sabato sera sul luogo di lavoro alle soglie della pensione. È il tragico destino del sessantunenne Amos Turla di Montisola, operaio della Dolomite Franchi di Marone, deceduto ieri sera all’interno dell’azienda, Spa che produce materiali refrattari per l’industria siderurgica.

Erano trascorse da poco le 19 quando è avvenuta la tragedia. La dinamica. Il terribile incidente sarebbe avvenuto dentro un recinto confinato, nel reparto mattoni, di solito inaccessibile perché molto pericoloso. Nell’ambito lavora un robot addetto a scaricare i mattoni dai carrelli a più piani dopo la cottura nel forno. La macchina lavora mentre i carrelli avanzano sulla linea di produzione.

 

Furgone in fiamme nella notte a Provaglio

Furgone in fiamme nella notte a Provaglio

Furgone in fiamme nella notte a Provaglio - Brescia Settegiorni

Furgone in fiamme nella notte a Provaglio d’Iseo. Continua l’incubo dei veicoli bruciati. In corso le indagini per capire se ci sono collegamenti.
Leggi tutta la notizia, clicca  sul link:: bresciasettegiorni.it

PAGINE CORRELATE

Gli episodi di auto a fuoco in paese sembrano non aver fine. Questa volta colpite le onoranze funebri.

Auto in fiamme nel centro di Provaglio - Brescia Settegiorni

 

Auto in fiamme nel centro di ProvaglioDopo l’arresto del piromane, un nuovo caso di veicolo incendiato.

DAMMI IL 5

DAMMI IL 5

DAMMI UN 5 VIGILI DEL FUOCO SALE MARASINO

Si sono conclusi questa domenica le tre giornate organizzate dall’associazione DAMMI IL 5 A.P.S .
La stessa nasce 7 anni fa con un obiettivo preciso, avvicinare la comunità e i giovani al mondo della disabilità e mostrare come, attraverso lo sport e il divertimento, si possono abbattere tante barriere culturali che ancora troppo spesso sono presenti nostra società.

Ogni  manifestazione ha un obiettivo e uno spirito sociale. Ogni anno vengono presentate e raccontate storie di atleti che nonostante le loro disabilità specifiche hanno raggiunto grandi risultati. In tutti questi anni c’è stata un’importante collaborazione con l’Istituto Olivelli- Putelli di Darfo BT e il preside Nino Floridia che permette di svolgere manifestazioni nel parco dell’istituto. Per ringraziare la disponibilità e fiducia quest’anno hanno deciso di creare un campetto da calcio e ripristinare il campo di basket nella scuola e dedicare il primo torneo a “ Teresio Olivelli” con la speranza che resti un punto di incontro ludico per i giovani.

 

Con enorme piacere il capo distaccamento di Sale Marasino il presidente e il vice presidente dell’associazione “amici dei Vigili del fuoco volontari del Sebino”,insieme ai colleghi di ruolo di Darfo B.T e le autorità cittadine, hanno partecipato alla cerimonia di consegna dei lavori.

 

[URIS id=1347]

SALE MARASINO BRUCIA UN AUTO

SALE MARASINO BRUCIA UN AUTOincendio autovettura sale marasino

Vigili del fuoco al lavoro, nel primo pomeriggio di sabato a Sale Marasino. Una Fiat Punto ha preso sulla Via Matteotti, la strada panoramica che attraversa la collina del paese: erano da poco passate le 13, e l’uomo a bordo della vettura stava scendendo verso il lago d’Iseo. Improvvisamente ha notato delle fiamme dal cofano: è uscito velocemente  dall’abitacolo ed ha immediatamente allertato il 112 che ha inviato sul posto i volontari del distaccamento di Sale Marasino. I militi hanno spento l’incendio, che nel frattempo aveva avvolto l’auto e rischiava di estendersi anche agli ulivi a bordo strada. I Vigili del fuoco hanno poi bonificato e messo in sicurezza la zona da nuovi focolai. Da valutare le cause le cause dell’incendio, ma è probabile che a scatenare le fiamme sia stato un malfunzionamento dell’impianto elettrico della Fiat Punto.

FONTE: Bresciaoggi

incendio autovettura sale marasino

Recuperata in vetta Megghie, in shock anafilattico

Recuperata in vetta Megghie, in shock anafilattico

border collie vigili del fuoco sale marasinoDomenica sera la squadra di Sale Marasino è stata allertata per recuperare un Border Collie che non riusciva più a muoversi. Il cane e i suoi padroni  stavano iniziando la discesa dalla cima dei Trenta Passi quando Magghie non è stata più in grado di muovere un passo. La situazione ha allarmato i padroni dato che Magghie è un cane allenato e di solo 5 anni. Dopo svariati tentativi, cercando di far riprendere il cane a camminare e prima che incominciasse  a calare il sole , i suoi padroni hanno deciso di allertare la centrale unica d’emergenza.

La squadra di Sale Marasino, ha raggiunto croce di Zone  con il fuori strada per poi perseguire la risalita a piedi. Una volta raggiunto, il cane è stato caricato su una barella e trasportato fino al centro di Zone.

[URIS id=1332]

 

 

Contributi ai cittadini per la rimozione di coperture in cemento-amianto

Bando per l’assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati

bonifica amianto regione lombardia vigili del fuoco sale marasino

I manufatti in cemento-amianto (coperture ed altri manufatti) sono ancora molto diffusi sul territorio regionale, anche presso gli edifici di proprietà privata. Per tale motivo Regione Lombardia ha ritenuto necessario prevedere un incentivo dedicato alla rimozione ed allo smaltimento in sicurezza di tali materiali da parte dei privati cittadini. Domande dal 8 luglio al 9 settembre 2019 (salvo esaurimento risorse)